Ragno saltatore dal ventre rosso

Nome comune: Ragno saltatore dal ventre rosso

Nome scientifico: Philaeus chrysops (Poda, 1761)

Famiglia: Salticidae

Status e conservazione: Non risulta inserito in liste ufficiali di specie protette o minacciate in Italia, ma la sua presenza è legata alla conservazione di habitat naturali aperti e poco disturbati. La specie è un predatore attivo di insetti, importante per l’equilibrio degli ecosistemi terrestri.

Descrizione e biologia: Facilmente riconoscibile per l’opistosoma rosso acceso del maschio (giallastro nella femmina) solcato da una marcata banda centrale nera. Come tutti i salticidi, gli occhi mediani anteriori sono molto più grossi degli altri sei. La specie ha attività prevalentemente diurna, con un picco di attività nelle prime ore della giornata. Durante la caccia, prima del balzo di predazione, può secernere un filo di sicurezza per ridurre i rischi connessi al salto.

Presenza nel territorio ibleo: Il Ragno saltatore dal ventre rosso è presente nel comprensorio ibleo con una distribuzione molto ampia e con popolazioni numerose, soprattutto nei prati collinari, negli incolti e nelle radure al margine delle zone boscate.

Ragno saltatore dal ventre rosso (Philaeus chrysops)